Industrialcraft

Da Quattrogatti.
Versione del 5 ott 2022 alle 19:03 di GughyXIV (discussione | contributi)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Jump to navigation Jump to search

Industrialcraft Corporation è una società titolare di brevetti per la produzione di attrezzature e macchine utensili ad uso domestico ed industriale. Fondata nel 2011, eroga ininterrottamente i propri servizi all'Impero a partire dalla prima simulazione coloniale del 2013.

Prodotti[modifica]

I progetti depositati all'Ufficio Imperiale Brevetti e Marchi possono essere suddivisi nelle seguenti categorie, in funzione della natura degli stessi o dei rispettivi campi di applicazioni prevalenti.

Indossabili[modifica]

La Industrialcraft è rinomata per le sue armature tecnologicamente avanzate NanoSuit™ e QuantumSuit™ grazie alla peculiare caratteristica di schermare ogni tipo di danno fisico attraverso l'impiego di scudi di energia; si distingue inoltre per aver ideato Hazmat™, l'unica tuta di protezione dai danni ambientali termici e radiologici. Completano il corredo un'ampia gamma di batterie a zaino, jetpack (in variante sia elettrica che a combustibile) ed altri pratici accessori.

Gestione elettrica[modifica]

Membro fondatore del primo monopolio elettrico dell'Impero, la Industrialcraft offre molteplici soluzioni per il trasferimento e lo stoccaggio di energia elettrica, commercializzando cavi, accumulatori e trasformatori per per reti EU; in seguito all'emanazione del Decreto Imperiale in materia di liberalizzazione energetica, tutti gli apparecchi in distribuzione sono in grado di operare autonomamente la conversione di energia su reti RF e MJ.

Macchinari[modifica]

Operante ad ampio spettro nel settore energetico, la Industrialcraft detiene i primi brevetti per la quasi totalità delle installazioni fisse per la generazione e l'utilizzo di corrente elettrica, energia termica e cinetica, nonché di componentistica necessaria allo sfruttamento dell'energia atomica.

Utensili[modifica]

Completano l'offerta una gamma di utensili specifici per i settori industriali e dell'edilizia, nonché prodotti di consumo destinati al mercato domestico. Sempre alla Industrialcraft appartengono infine i primi elettroutensili immessi sul mercato, divenuti spesso veri e propri oggetti di culto come nel caso della trivellatrice mineraria elettrica.

Le aziende titolari di brevetti imperiali sono le entità che hanno depositato presso l'UIBM gli schemi tecnici necessari per la produzione, trasformazione ed utilizzo o di qualsiasi materiale o oggetto impiegato nell'ambito dell'Impresa Coloniale.